MATERIALI per il MODULO 6
-
MATERIALI per il MODULO 6
Carissimə,
in attesa di vederci nel weekend vi inviamo una bibliografia essenziale
di materiali sui temi che tratteremo. Si tratta di materiali
divulgativi, per iniziare a entrare nelle questioni, fatti salvi
quelli relativi al contenzioso climatico che per ovvie ragioni sono
piu strettamente giuridici.Divido i materiali per argomenti. Nel gruppo ci sono tutti i docenti che si alterneranno (li
specifico accanto ai moduli) cui potete rivolgervi per domande o
altro.GIUSTIZIA
CLIMATICA (a cura di Marica Di Pierri)-
Cos’è la giustizia climatica? Marica
di Pierri, prefazione del libro di Paola Imperatore ed Emanuele
Leonardi L’era della giustizia climatica, Orthotes, 2023. -
Podcast “Le Parole dell’Ambientalismo”, Giustizia climatica – Marica Di Pierri, Rai RadioTre, 2025.
-
Glossario Ecologista di A
Sud (Ref. voci “Giustizia Ambientale e “Giustizia Climatica”) -
17 Principi di Giustizia Ambientale.
First National People of Color Environmental Leadership Summit ,
1991. -
Principi di Giustizia climatica di Bali,
International Climate Justice Network, 2002.
CONTENZIOSO
CLIMATICO (a cura di Filippo Garelli)-
Sul contenzioso climatico in generale si veda: J. Setzer, C.
Higham, Global
Trends in Climate Change Litigation: 2025 Snapshot,
Grantham Research Institute on Climate Change and the Environment,
London School of Economics, 2025, pp. 8-9. Disponibile
su: https://www.lse.ac.uk/granthaminstitute/wp-content/uploads/2025/06/Global-Trends-in-Climate-Change-Litigation-2025-Snapshot.pdf -
Per approfondimenti sui casi italiani si vedano:
L. Saltalamacchia, Il
contenzioso climatico a livello nazionale: una panoramica dei casi
internazionali più rilevanti,
in Questione
Giustizia,
8 aprile 2024. Disponibile
su: https://www.questionegiustizia.it/articolo/contezioso-climaticoS. Divertito, Greenpeace-ReCommon-ENI,
24 pagine che cambiano la storia del diritto ambientale italiano,
in Materia
Rinnovabile,
22 luglio 2025. Disponibile
su: https://www.renewablematter.eu/greenpeace-recommon-eni-storia-diritto-ambientale-italianoMONITORAGGIO
AMBIENTALE PARTECIPATO (a cura di Alessandro Coltrè)CONFLITTI
AMBIENTALI (a cura di Alessandro Coltrè e Alessia Tisci)-
EJAtlas
– Environmental Justice Atlas -
Dossier
Conflitti Ambientali – CDCA
L’INFORMAZIONE
IN AMBITO AMBIENTALE E CLIMATICO (a cura di Marica Di Pierri)-
Report
“Media
e crisi climatica”
– Osservatorio di Pavia per Greenpeace, 2024. -
Glossario
climatico di
A Sud, 2024. -
Podcast
“Le Parole dell’Ambientalismo” 8 puntate-
Marica Di Pierri, Rai RadioTre, 2025.
EPIDEMIOLOGIA
AMBIENTALE (a cura di Alessandro Coltrè e Giulia Arrighetti)-
Adriana
Petryna, Biological
Citizenship: The Science and Politics of Chernobyl-Exposed
Populations -
Pasetto
R. Un percorso top-down di promozione della giustizia ambientale
RESTRINGIMENTO
SPAZIO CIVICO (a cura di Marica Di Pierri e Francesco Martone) -
Sorry, there were no replies found.
Log in to reply.